
- Questo evento è passato.
Brasile. Tra due mondi, una storia
23 Maggio @ 0:00 - 27 Maggio @ 0:00
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani e trentini dal porto di Genova. Le ricorrenze proseguono anche quets’anno nello stato del Rio Grande do Sul, dove il 20 maggio 1875 giunsero i primi immigrati italiani a Campo dos Bugres, oggi conosciuta come Caxias do Sul e dove si trova attualmente la seconda più grande comunità di origine italiana dopo quella di San Paolo.
Il Museo Etnografico Dolomiti ricorda l’esodo che cambiò i destini di tante famiglie e comunità bellunesi, riproponendo la mostra Foto de discendenti italiani in Brasile del fotografo Luis Tadeu Vilani che era già stata esposta nel 2003 in Provincia di Belluno.
Il Museo ha dedicato una sezione espositiva all’emigrazione italiana in Brasile sulla base delle ricerche storico-antropologiche condotte a partire dal 1977 da Daniela Perco e successivamente da Francesco De Melis, Loredana Corrà, Annamria Seno, Daniele Gazzi, Giuliana Sellan, Andrea Zannini e Patrizia Pizzolotto. Inoltre, il Museo conserva nell’archivio sonoro un importante patrimonio di testimonianze registrate nella cosiddetta microregione italiana del Rio Grande do Sul.
Anche per questa ragione e grazie alla preziosa collaborazione di Livio Benvegnù, il Museo ha deciso di allestire una mostra che racconta la vita quotidiana dei discendenti italo-brasiliani nel Rio Grande do Sul.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 maggio al 27 luglio 2025 presso la sala mostre del Museo.
L’inaugurazione si terrà venerdì 23 maggio alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Museo.
Mostra fotografica di Luis Tadeu Vilani