Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Belluno città del legno

1 Novembre 2022 @ 0:00 - 13 Novembre 2022 @ 0:00

Belluno Città del Legno 2022: ex tempore di scultura, incontri, laboratori, cinema, fotografia, esposizioni

Dall’1 al 13 novembre il capoluogo ospita iniziative dedicate al mondo del legno: cultura, musica, fotografia, ma anche energia, ambiente e gastronomia.

Particolare rilievo avrà la tradizionale Ex Tempore di Scultura su legno con il programma fatto di scultori nelle vie e piazze del centro, il voto dei bambini e l’esposizione delle opere al pubblico

Il programma:

martedì 1 ore 11.30 – Hotel Astor
Inaugurazione Belluno Città del Legno e XXXVI Ex Tempore di Scultura su Legno

martedì 1 / domenica 6 – vie e piazza del centro
XXXVI Ex Tempore di Scultura di Legno – tema “Legno ed energia”

martedì 1 / domenica 6
Concorso fotografico – tema “Il legno vive” a cura del Circolo Fotografico Bellunese “Mario De Biasi”

martedì 1 / domenica 6 – Portico Palazzo dei Rettori
Esposizione zattera in legno a cura dell’Ass. Fameja dei Zatèr e Menadàs de la Piave e del Museo degli Zattieri del Piave di Codissago

martedì 1/ domenica 13 – ore 8.30 / 12.30 Urban Hub – Piazzetta A. Zampieri in via Caffi
Esposizione di quattro pannelli dal titolo “I miracoli di Valmorel” realizzati dagli allievi della Scuola del Legno coordinati dalla prof.ssa Sara Andrich

mercoledì 2 / sabato 5 – ore 8.30 / 12.30 – Portico Palazzo Minerva via Rialto
Dimostrazioni pratiche di lavorazione su legno rivolte alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° grado a cura della Scuola del Legno del Centro Consorzi di Sedico (su prenotazione)

venerdì 4 – ore 8.30 / 12.30- Sala Teatro Centro Congressi Giovanni XXIII Piazza Piloni
Proiezione di OLMO – un film di legno – scritto e diretto da Davide Calvaresi (con la presenza dell’Autore). Iniziativa riservata alle scuole primarie e secondarie di I grado (su prenotazione)

venerdì 4 ore 20.00 – Ristorante Taverna via Cipro
IL LEGNO E’ SERVITO – serata conviviale
Informazioni e prenotazioni 0437 25192

sabato 5 / domenica 6 – piazza dei Martiri
Legno e dintorni – mostra mercato di arte e artigianato ligneo
Ludoteca con i giochi in legno di una volta a cura de “L’Arte del gioco”

domenica 6 ore 16.00 – Sala Muccin Centro Congressi Giovanni XXIII
Cerimonia di chiusura della XXXVI Ex Tempore di Scultura e assegnazione dei Premi “Confindustria Belluno Dolomiti”, “Stampa” e “F.I.D.A.P.A.”

martedì 8 / domenica 13 – Chiostro Palazzo Fulcis (martedì 8 / giovedì 10 ore 9.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30 – venerdì 11 / domenica 13 ore 10 – 18.30) Esposizione delle sculture realizzate durante l’Ex Tempore e dei lavori partecipanti al concorso fotografico e votazione per assegnare i premi “Città di Belluno Assicuratrice Val Piave” e “Bambini”

mercoledì 9 – Palazzo Bembo – Via Loreto ore 10
Cerimonia di consegna dei diplomi ai ragazzi qualificati della Scuola del Legno con dono del libro sul legno in memoria dell’autore Gianni Secco – intermezzo musicale di Giorgio Fornasier – a cura del Centro Consorzi in collaborazione con il Circolo Cultura e Stampa Bellunese

Convegni a cura del Centro Consorzi e Consorzio Legno Veneto in collaborazione con il Circolo Cultura e Stampa Bellunese
ore 17.00 – Palazzo Bembo
mercoledì 9 – Reti di teleriscaldamento a biomassa legnosa
giovedì 10 – Riscaldamento domestico a legna: è possibile ridurre i fumi inquinanti?

sabato 12 ore 21.00 – Teatro Comunale
Davide Van De Sfroos “Maader Tour”
www.scoppiospettacoli.it

Maggiori informazioni nel programma allegato.

Dettagli

Inizio:
1 Novembre 2022 @ 0:00
Fine:
13 Novembre 2022 @ 0:00
Tag Evento:

Organizzatore