Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Aspettando Mele a Mel

17 Settembre @ 0:00

Passeggiata e laboratori alla scoperta delle aziende agricole di Borgo Valbelluna

Manca meno di un mese all’appuntamento con la grande festa di Mele a Mel, per ingannare l’attesa, le aziende agricole di Borgo Valbelluna vi aspettano per farvi conoscere il loro lavoro, il territorio e soprattutto i loro prodotti!

Aspettando Mele a Mel è un’occasione unica per scoprire quanta fatica e quanto amore ci sono alle spalle di ogni piccolissima produzione che assaggerete!

Quattro gli incontri previsti: tre passeggiate con degustazione e un laboratorio per bambini con merenda.

  1. Domenica 17 settembre – Tra boschi e prati respirando la natura tra Stabie e Canai – Facile passeggiata di circa 4 km con dislivello di 130 m adatta a tutti. Insieme a Ester Andrich, Guida Ambientale Escursionistica, osserveremo le Piante Officinali di fine stagione e ci immergeremo nel respiro del Bosco. Raggiunti i prati panoramici in loc. Le Fosse incontreremo la Canapa di cui Elisa e Roberto ci sveleranno segreti e virtù con una piccola degustazione.
  2. Domenica 24 settembre – Nel giardino di Fien – Facile passeggiata per tutti. Sulla Collina di Fien, fra prati e boschi, in osservazione delle Piante Officinali di fine stagione e in ascolto dell’energia e della vibrazione di piccoli e grandi Alberi accompagnati da Ester Andrich, Guida Ambientale Escursionistica. Fra antiche varietà di alberi da frutto, Cinzia ci racconterà la storia di questo luogo e ci aiuterà ad immergerci nei saperi e sapori della tradizione contadina di cui è portatrice.
  3. Sabato 30 settembre – Conosciamo e coloriamo le mele – Laboratorio per bambini Con Debora Capraro, Guida Ambientale Escursionistica giocheremo con le mele e impareremo a conoscerle. Poi le coloreremo! Alla fine una gustosa merenda a base di mele con Deborah dell’Azienda Agricola Le Coccinelle.
  4. Domenica 1 ottobre – Passeggiando nella campagna tra Pagogna e Farra – Facile passeggiata di circa 5 km con dislivello trascurabile adatta a tutti. Accompagnati da Debora Capraro, Guida Ambientale Escursionistica, osserveremo i segni della fauna locale con uno sguardo alla convivenza fra animali domestici e selvatici. Visiteremo le aziende di Ugo Dal Farra e dei fratelli De Conti e degusteremo i formaggi locali offerti dalla Confraternita del Formaggio Piave D.O.P.

Domenica 17:  Ritrovo: ore 9.00 nella Piazza di Lentiai – Rientro previsto per le ore 12.30 Quota di partecipazione: 15 euro (gratis minori di 12 anni) Info e prenotazioni: 338 9432224 (solo WhatsApp)

Domenica 24: Ritrovo: ore 9.00 al Centro Commerciale “Icon” di Trichiana – Rientro previsto per le ore 12.30 Quota di partecipazione: 15 euro (gratis minori di 12 anni) Info e prenotazioni: 338 9432224 (solo WhatsApp)

Sabato 30: Ritrovo: ore 15.00 all’az. agricola Le Coccinelle – Durata circa 2 ore Quota di partecipazione: 10 euro Info e prenotazioni: 339 8502625 (solo WhatsApp) o Le Cocinelle 320 3552698

Domenica 1: Ritrovo: ore 9.00 al Centro Commerciale “Al Gat” (D+) di Mel – Rientro previsto per le ore 12.30 Quota di partecipazione: 15 euro (gratis minori di 12 anni) Info e prenotazioni: 339 8502625 (solo WhatsApp)

Per info e prenotazioni anche IAT Borgo Valbelluna 0437 544294 o turismo.mel@borgovalbelluna.bl.it

Dettagli

Data:
17 Settembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore