
Archeologia a Borgo Valbelluna
23 Dicembre @ 0:00
Un cartellone nutrito e molto interessante quello offerto dal Museo Civico Archeologico di Borgo Valbelluna per parlare di archeologia!
Da sabato 4 novembre a sabato 23 dicembre incontri, conferenze, laboratori per grandi e bambini, escursioni e trekking per scoprire l’archeologia a Borgo Valbelluna.
Sabato 4 novembre archeotrekking a Nareon tra preistoria e natura, mercoledì 22 e venerdì 24 novembre laboratorio di ceramica per adulti con tecnica a colombino su ispirazione delle ceramiche dei Veneti Antichi, venerdì 24 laboratorio per i più piccoli (7-10 anni) di sbalzo su rame, sabato 25 ancora archeotrekking alla scoperta di Artent e Col Moscher.
Dicembre si apre con la conferenza venerdì 1 con Angela Ruta Serfini “tra boschi e valli in fiore – la Valle del Piave nell’età del Ferro“, venerdì 15 presentazione del libro “Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori, artigiani. La prima colonizzazione del territorio bellunese dal Neolitico all’età del Bronzo” mentre venerdì 22 presentazione della nuovissima guida del Museo Archeologico di Mel.
L’evento si concluderà con una passeggiata e visita a Mel e alla necropoli dei Veneti Antichi, sabato 23 dicembre.
Si precisa che tutte le uscite in caso di maltempo verranno spostate a data da destinarsi.
Uscite e laboratori sono su prenotazione, per info costi e prenotazioni scrivere a info@museomel.it In memoria di Eugenio Padovan.
Un cartellone nutrito e molto interessante quello offerto dal Museo Civico Archeologico di Borgo Valbelluna per parlare di archeologia!
Da sabato 4 novembre a sabato 23 dicembre incontri, conferenze, laboratori per grandi e bambini, escursioni e trekking per scoprire l’archeologia a Borgo Valbelluna.
Sabato 4 novembre archeotrekking a Nareon tra preistoria e natura, mercoledì 22 e venerdì 24 novembre laboratorio di ceramica per adulti con tecnica a colombino su ispirazione delle ceramiche dei Veneti Antichi, venerdì 24 laboratorio per i più piccoli (7-10 anni) di sbalzo su rame, sabato 25 ancora archeotrekking alla scoperta di Artent e Col Moscher.
Dicembre si apre con la conferenza venerdì 1 con Angela Ruta Serfini “tra boschi e valli in fiore – la Valle del Piave nell’età del Ferro“, venerdì 15 presentazione del libro “Agricoltori, allevatori, pastori, cacciatori, artigiani. La prima colonizzazione del territorio bellunese dal Neolitico all’età del Bronzo” mentre venerdì 22 presentazione della nuovissima guida del Museo Archeologico di Mel.
L’evento si concluderà con una passeggiata e visita a Mel e alla necropoli dei Veneti Antichi, sabato 23 dicembre.
Si precisa che tutte le uscite in caso di maltempo verranno spostate a data da destinarsi.
Uscite e laboratori sono su prenotazione, per info costi e prenotazioni scrivere a info@museomel.it In memoria di Eugenio Padovan.