
- Questo evento è passato.
Andrea Bacchetti, pianoforte.
13 Dicembre 2022 @ 0:00
Johann Sebastian Bach. Il compositore tedesco è il protagonista degli ultimi due concerti della Stagione 2022 del Circolo Culturale Bellunese.
Martedì 13 dicembre, 20:30, all’Auditorium del Liceo Lollino di Belluno, il pianista Andrea Bacchetti esegue Il Clavicembalo ben Temperato, Libro II, BWM 870-893, composto da Bach tra il 1740 e il 1744, a Lipsia.
Un’opera monumentale della musica mondiale, che si celebra a Belluno in una grande serata, dopo i recital di Andrea Bacchetti a Venezia, Roma e Genova.
A introdurre temi e caratteristiche dell’opera sarà Claudio Barp nel suo Dialogo intorno a Bach e al suo Clavicembalo ben temperato.
Il secondo concerto, invece, si svolge il 21 dicembre, sempre a Belluno, in Basilica Cattedrale di San Martino, dove l’orchestra Frau Musika, direttore Andrea Marcon, e il Coro del Friuli Venezia Giulia eseguiranno la Messa in si minore BWV 232, sempre di Bach.
Informazioni, note di sala e biglietti su belcircolo.org. Andrea Bacchetti debutta ad 11 anni con i Solisti Veneti a Milano.
Da allora suona nei maggiori festival e sale da concerto internazionali, come solista o come ospite nelle più prestigiose orchestre.
Nella sua discografia, per Sony Classical, da ricordare in particolare, di Bach: Invenzioni e Sinfonie (CD del mese BBC Music Magazine), The Italian Bach (CD del mese Record Geijutsu); i concerti per tastiera di Bach alla guida dell’Orchestra Nazionale della RAI, CD del mese della rivista MUSICA, Goldberg Variations (CD del mese della rivista Fonoforum), e naturalmente il II libro del Clavicembalo ben temperato (Supersonic – Pizzicato e nomination ICMA 2023).
Nelle ultime stagioni ha tenuto concerti in Giappone, Romania, Spagna, Francia, Messico, Germania, Lussemburgo, Belgio, Russia e nella passata stagione è stato ospite dell’Orchestra Sinfonica Verdi di Milano, dell’Orchestra Haydn di Bolzano, del Teatro Comunale di Bologna, del Teatro Carlo Felice di Genova e dei Solisti Aquilani ed è tornato in recital al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Ha eseguito in un’unica serata il II libro del Clavicembalo ben temperato di Bach al Teatro la Fenice, nell’Aula Magna della Sapienza per la I.U.C. e al Teatro Carlo Felice di Genova per la G.O.G. Nella stagione in corso ha compiuto tournée in Sud Africa, Sud America, Germania, e sono previsti concerti in Spagna, Romania oltreché in Italia con i Virtuosi Italiani, la Sinfonica Abruzzese. www.andreabacchetti.net
Ingresso: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5. Per informazioni e prenotazioni: segreteriabelcircolo@gmail.com. È consigliato l’uso della mascherina FFP2, nel rispetto delle norme anti Covid-19. Il Circolo rende noto che ha aperto la campagna tesseramento 2023, in biglietteria presso la sede del concerto.
Bach, Il Clavicembalo ben Temperato, Libro II, BWM 870-893