
- Questo evento è passato.
Alla scoperta di Lamon
1 Agosto @ 0:00
Alla scoperta dei luoghi più belli e mozzafiato che più caratterizzano l’altopiano lamonese.
Escursioni trekking alla scoperta dei luoghi più belli, mozzafiato e che più caratterizzano l’altipiano lamonese a partire da luglio fino a fine agosto, nelle giornate di martedì e sabato.
L’Altipiano incastonato fra le montagne delle Dolomiti Bellunesi, popolato fin dal Neolitico, è un borgo di antichissime origini. La sua storia si intreccia con lo sviluppo dell’Impero Romano.
Tale ipotesi, insieme a quella dell’esistenza del tracciato della Via Claudia Augusta, viene narrata da molteplici scrittori ed avvalorata dalla presenza di una Necropoli Romana (nella frazione di San Donato di Lamon), con sepolture uniche nel loro genere.
I molti manufatti ritrovati sono custoditi nel Museo Archeologico di Lamon, sito che sarà visitabile in una delle uscite in programma.
Le escursioni saranno 19 e toccheranno tutto il territorio: dal Monte Coppolo, al lago di Senaiga, visitando antiche frazioni e contrade.
L’iniziativa a pagamento, è aperta a tutti ma sarà gratuita per chi soggiorna nelle strutture ricettive che aderiscono al progetto.
Alla scoperta dei luoghi più belli e mozzafiato che più caratterizzano l’altopiano lamonese.
Escursioni trekking alla scoperta dei luoghi più belli, mozzafiato e che più caratterizzano l’altipiano lamonese a partire da luglio fino a fine agosto, nelle giornate di martedì e sabato.
L’Altipiano incastonato fra le montagne delle Dolomiti Bellunesi, popolato fin dal Neolitico, è un borgo di antichissime origini. La sua storia si intreccia con lo sviluppo dell’Impero Romano.
Tale ipotesi, insieme a quella dell’esistenza del tracciato della Via Claudia Augusta, viene narrata da molteplici scrittori ed avvalorata dalla presenza di una Necropoli Romana (nella frazione di San Donato di Lamon), con sepolture uniche nel loro genere.
I molti manufatti ritrovati sono custoditi nel Museo Archeologico di Lamon, sito che sarà visitabile in una delle uscite in programma.
Le escursioni saranno 19 e toccheranno tutto il territorio: dal Monte Coppolo, al lago di Senaiga, visitando antiche frazioni e contrade.
L’iniziativa a pagamento, è aperta a tutti ma sarà gratuita per chi soggiorna nelle strutture ricettive che aderiscono al progetto.