Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alla scoperta del roseto tra profumi e connessioni

27 Maggio @ 0:00

Un giardino con oltre 300 rosai circonda il Museo etnografico Dolomiti, ospitato nella villa ottocentesca che fino agli anni ’90 fu dimora di campagna dei Conti degli Azzoni Avogadro, una nobile famiglia veneta.

​​È un luogo speciale in cui si possono ammirare numerose varietà di rose antiche, raccolte a partire dal 1997 nel territorio della provincia di Belluno: un lavoro certosino di riproduzione, per talea o margotta, di varietà di rose antiche presenti nelle case contadine, nelle ville, nelle canoniche… l’originalità di questo giardino consiste proprio nel fatto che nessun rosaio è stato comprato.

Queste rose sono legate alla brulicante ricchezza di vicende umane che qui continuano a fiorire e che si legano alle storie raccontate anche dentro le mura del Museo.

Le visite guidate sono dunque la perfetta occasione per mettere in connessione le forme, i colori e i profumi delle rose con loro provenienza per il tramite di emozionanti racconti su come sono giunte fin qui.

Dalla tragedia del Vajont alla balia di Luchino Visconti, passando per casa Savoia a Torino e Rio Grande do Sul: sono solo alcune delle connessioni che arricchiranno una visita già inebriante di suo. E osservate anche le api, amanti anche loro delle profumatissime rose!

Posti limitati – prenotazioni obbligatorie tramite il presente link.
Costo 10 euro a partecipante.
Le visite si svolgono anche in caso di pioggia leggera.
Due o tre turni in base alla giornata (14, 21, 27 maggio e 4 giugno): ore 15:00 / 16:00 / 17:00 Visite guidate al particolare roseto del Museo Etnografico Dolomiti

Dettagli

Data:
27 Maggio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore