Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

40° Natale in Coro

19 Dicembre 2022 @ 0:00

Il 31 dicembre di ogni anno in tutte le chiese cristiane si canta il Te Deum Laudamus.

I primi segni di questo inno di ringraziamento risalgono alla fine del IV secolo.

Molti grandi compositori del passato hanno dedicato il loro genio compositivo al Te Deum, ricordiamo quello di G. P.L. da Palestrina, M.A. Charpentier, W.A. Mozart, G.F. Händel, F. Mendelssohn, G. Verdi e A. Pärt.

L’inno si può dividere in tre parti. La prima sino al Paraclitum Spiritum è una lode trinitaria indirizzata al Padre; la seconda parte da “Tu Rex glorieae” fino a “sanguine redemisti” è una lode a Cristo Redentore, la terza comincia con “Salvum fac” e rappresenta un seguito di suppliche e di versetti tratti dal libro dei Salmi.

Mendelssohn compone il Te Deum nel 1826, a soli 17 anni Di Mendelssohn saranno eseguiti inoltre tre inni per mezzosoprano solo, coro, organo e bassi, il primo e il terzo sono intrecciati da un fitto dialogo tra coro e voce sola, nel mezzo un meraviglioso corale.

Con l’esecuzione di Drei geistliche Lieder per mezzosoprano solo, coro, organo e Basso Continuo e Te Deum, per 8 soli, coro a 8 voci, organo, violoncello e Contrabbasso, di F. Mendelssohn. Solisti : Laura De Silva soprano I, Claudia De Pian alto I, Gianluca Zoccatelli tenore I , Francesco Toso basso I, Federica Cazzaro soprano II, Marco Petrolli alto II, Danilo Zeni tenore II, Nicola Rampazzo basso II.

Schola Cantorum di Santa Giustina Direttore M° Fabrizio Da Ros,

Dettagli

Data:
19 Dicembre 2022
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore