
- Questo evento è passato.
200 Km del Vallone Bellunese
16 Aprile @ 0:00
Edizione numero 20 della 200 Km del Vallone Bellunese che dal 2004 ha portato migliaia di ciclisti a scoprire gli angoli più caratteristici e più nascosti della Valbelluna. Il tracciato ripercorre strade e stradine della parte meridionale della provincia, con alcune novità.
In assoluto, per la prima volta verrà percorsa la discesa di Carmegn, nel cuore della Valbelluna, breve ma impegnativa.
Altra novità la ciclabile Via Regia da Paiane a Soverzene con un tratto sterrato pianeggiante ed una suggestiva ultima parte in leggera salita a picco sul Piave e passaggio in un’angusta galleria in curva che sfocia sugli impianti idraulici di Soverzene.
Per il resto, tanti passaggi degni di nota, la Val Nevera con la sua dolce salita immersa nel bosco, i paesini che dominano Feltre dall’alto con vista anche sul Santuario di SS.Vittore e Corona.
La vista sulle prime Dolomiti dalla sinistra Piave, il Lago di S.Croce con la conca alpagota. La salita del Fail da Schiucaz, la ciclabile Polpet-Safforze, la Certosa di Vedana, la vista sulla Valbelluna da S.Gregorio, Villa delle Centenere, le Busette di Pullir e Fianema.
Il tutto su strade sconosciute ai più e che gli affezionati alla prova hanno imparato a conoscere ed apprezzare.
La partenza avverrà dalla Birreria Pedavena che ospiterà gli atleti anche per il ristoro finale.
La prova fa parte del Calendario Nazionale ARI, ed è valida come qualificazione per la PBP, ed è la seconda prova del Circuito Girorando nel Nordest.
La prima randonnée del Veneto