Nella Valbelluna, tra gli ortaggi di maggiore diffusione e pregio, la zucca assume un carattere di forte tradizione. In tutte le famiglie contadine nelle diverse vallate bellunesi, era consuetudine coltivarle e consumarle.
Nella Valbelluna, tra gli ortaggi di maggiore diffusione e pregio, la zucca assume un carattere di forte tradizione. In tutte le famiglie contadine nelle diverse vallate bellunesi, era consuetudine coltivarle e consumarle.
La zucca santa è piuttosto grande a forma appiattita, di sapore fine e dolce. Può essere cucinata in diversi modi, al forno, in umido, lessata, in zuppa e in risotti, oppure utilizzata per la preparazione dei buonissimi gnocchi di zucca.
Da non perdere la rinomata festa dedicata al prelibato ortaggio che viene organizzata nel primo fine settimana di ottobre nella frazione di Caorera a Vas.
Certificazioni:
Prodotto Agroalimentare Tradizionale P.A.T.
Negozio:
www.dolomitiprealpi.com