Salame Bellunese

Salame-Bellunese_128

Un tempo era realizzato con carne di suino e di cavallo, ma ora l’impasto più comune è con una miscela di suino e bovino. Il salame viene consumato dopo un adeguata stagionatura.

Un tempo era realizzato con carne di suino e di cavallo, ma ora l’impasto più comune è con una miscela di suino e bovino. Il salame viene consumato dopo un adeguata stagionatura.

Consigli:
Il salame bellunese è sempre abbinato al pane o alla polenta accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, rappresentando un piatto ricco e nutriente.

Certificazioni:
Prodotto Agroalimentare Tradizionale P.A.T.

Negozio:
www.dolomitiprealpi.com