Il Pastin rappresenta un importante tradizione della cultura gastronomica in Provincia di Belluno.
Il Pastin rappresenta un importante tradizione della cultura gastronomica in Provincia di Belluno. Nasce negli anni in cui la macellazione del maiale era un momento di festa, ma anche di necessità, per le comunità contadine che abitavano nei piccoli paesini e che basavano la loro alimentazione su cibi semplici e poveri.
Il pastin è composto da carne di suino e bovino, con l’aggiunta di lardo, sale, pepe, spezie vino e aromi di vario tipo che si differenziano leggermente a seconda delle diverse zone di produzione.
Consigli:
Il pastin si può consumare sia crudo o più tradizionalmente cotto alla griglia o in padella; si può mangiare in mezzo a del pane oppure accompagnato dalla polenta.
Certificazioni:
Prodotto Agroalimentare Tradizionale P.A.T.
Negozio:
www.dolomitiprealpi.com