Formaggio Dolomiti

Formaggio-dolomiti_107

Prende il nome dalle splendide montagne che caratterizzano il nostro territorio, una zona ricca di pascoli dove è ancora diffuso l’alpeggio.

Prende il nome dalle splendide montagne che caratterizzano il nostro territorio, una zona ricca di pascoli dove è ancora diffuso l’alpeggio. Il latte utilizzato per la sua preparazione proviene prevalentemente dalla razza Bruna alpina. E’ un formaggio a pasta molle, semi stagionato, dal sapore intenso e gradevole. Il suo gusto ricorda molto quei formaggi prodotti nei “kasel” (latterie turnarie) Bellunesi.

Consigli:
Può essere proposto come formaggio semi stagionato, accompagnato da fette di polenta abbrustolita e da un buon bicchiere di vino rosso. Ottimo invece, se abbinato a verdure al vapore.

Certificazioni:
Fa parte della Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi.

Negozio:
www.dolomitiprealpi.com