Chiesa Arcipretale e Oratorio dell’Addolorata

Un’ampia gradinata in pietra di Castellavazzo ci porta all’entrata della maestosa Chiesa dell’Annunciazione di Maria a Mel.

Un’ampia gradinata in pietra di Castellavazzo ci porta all’entrata della maestosa Chiesa dell’Annunciazione di Maria a Mel.
Secondo fonti storiche la chiesa fu costruita sopra una parte di cimitero e l’antico battistero.
Lo stile architettonico è evidentemente neo-classico e l’interno, a navata unica, conserva numerose opere sia pittoriche che scultoree di artisti locali, tra i quali vanno segnalati i leggiadri monocromi con scene sacre del pittore Antonio Bettio e gli affreschi absidali realizzati da Giovanni De Min.
Oratorio:
A poca distanza sorge la più antica chiesa dell’Addolorata, che conserva dipinti del Quattro-Cinquecento. La struttura che oggi vediamo è solo la parte absidale della vecchia chiesa distrutta dal crollo del campanile.
La chiesa custodisce numerose opere d’arte, tra cui un tabernacolo in pietra risalente al xv secolo e uno splendido fonte battesimale in pietra sormontato da una copertura in legno intagliata e dorata. Degno di nota è anche l’opera eseguita da Giovanni Da Mel, rappresentante la Madonna con il Bambino e i Santi Tiziano e Vittore ai lati.

Ospitalità