Ville e chiese

Il territorio della Valbelluna è costellato di ville e di chiese risalenti ai periodi più disparati, soprattutto queste ultime. Se le prime infatti sono riconducibili alla dominazione veneziana, le seconde abbracciano un periodo molto più ampio, che va dal romanico ai tempi nostri.

Scopri i tesori d’arte della Valbelluna:

Duomo di Belluno

Scopri
Duomo di Belluno

Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

Scopri
Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

Borgo Valbelluna

Settecentesca chiesa arcipretale nella piazza di Trichiana. La chiesa come si vede attualmente è una rivisitazione settecentesca del precedente edificio ormai fatiscente come si evince dall’iscrizione presente sopra il protale

Scopri
Chiesa ed Eremo di San Donato

Chiesa ed Eremo di San Donato

Borgo Valbelluna

L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine sopra l’abitato di Ronchena, in comune di Borgo Valbelluna. Forse di età longobarda, viene documentato per

Scopri
Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515 sorge all’ingresso del sentiero naturalistico dei Laghetti della Rimonta. E’ composta di una grande aula completamente decorata

Scopri
Chiesa di San Bartolomeo di Villapiana

Chiesa di San Bartolomeo di Villapiana

Borgo Valbelluna

Piccola chiesetta con un a caratteristica Ultima Cena con i gamberi. Nella “piana della Contea di Cesana” sorge la chiesa di San Bartolomeo, una delle numerose chiesette che abbelliscono la Valbelluna. L’impostazione

Scopri
Chiesa di San Giacomo di Colderù

Chiesa di San Giacomo di Colderù

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata dedicata a San Giacomo maggiore. La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al

Scopri
Villa Gaggia

Villa Gaggia

Belluno

Villa Gaggia si trova a Belluno, in località Socchieva, nella frazione di San Fermo.  La villa è di proprietà privata, essendo la residenza della famiglia Gaggia. In alcune occasioni straordinarie, viene aperta al pubblico per

Scopri
Villa Miari Fulcis

Villa Miari Fulcis

Belluno

Aperto dalle 9.30 alle 18.30, tutti i giorni. Villa di Modolo è una tra le 15 ville maggiori della provincia di Belluno ed è compresa nella catalogazione delle cento ville venete

Scopri
Chiesa di S. Pietro Apostolo

Chiesa di S. Pietro Apostolo

Sovramonte

Sul timpano della porta degli uomini (laterale sinistra) è scolpita la data 1633 interrotta dal monogramma di Cristo. È la principale testimonianza dell’ampliamento seicentesco che interessò il coro, la navata

Scopri
Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

Sovramonte

Intorno al 1514 l’intera navata venne affrescata inserendo le varie scene religiose in un aereo loggiato, di gusto ancora quattrocentesco, aperto su paesaggi montani. Gli altari (cinque) sono in muratura

Scopri
Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro

Belluno

Edificata dai Francescani nel 1326, qualche anno dopo il loro primo arrivo a Belluno, fu demolita a partire dagli anni ’30 del XVIII secolo e completamente ricostruita nel 1750, a

Scopri