Borghi

I piccoli borghi della Valbelluna ti aspettano: tra mura, castelli, edifici tipici e campanili che svettano alti ti sembrerà di tornare indietro nel tempo!

Scopri i borghi della Valbelluna:

Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

Borgo Valbelluna

Settecentesca chiesa arcipretale nella piazza di Trichiana. La chiesa come si vede attualmente è una rivisitazione settecentesca del precedente edificio ormai fatiscente come si evince dall’iscrizione presente sopra il protale

Scopri
Chiesa ed Eremo di San Donato

Chiesa ed Eremo di San Donato

Borgo Valbelluna

L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine sopra l’abitato di Ronchena, in comune di Borgo Valbelluna. Forse di età longobarda, viene documentato per

Scopri
Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515 sorge all’ingresso del sentiero naturalistico dei Laghetti della Rimonta. E’ composta di una grande aula completamente decorata

Scopri
Chiesa di San Bartolomeo di Villapiana

Chiesa di San Bartolomeo di Villapiana

Borgo Valbelluna

Piccola chiesetta con un a caratteristica Ultima Cena con i gamberi. Nella “piana della Contea di Cesana” sorge la chiesa di San Bartolomeo, una delle numerose chiesette che abbelliscono la Valbelluna. L’impostazione

Scopri
Chiesa di San Giacomo di Colderù

Chiesa di San Giacomo di Colderù

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata dedicata a San Giacomo maggiore. La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al

Scopri
Palazzo Francescon

Palazzo Francescon

Borgo Valbelluna

Uno dei palazzi più antichi della piazza di Mel di Borgo Valbelluna. Antico palazzo, residenza privata, visitabile in particolari occasioni. Il giardino ospita spesso eventi, concerti ed è una fantastica

Scopri

Mel e borghi: piccole mete affascinanti, ricche di storia e cultura

Borgo Valbelluna

I nostri antenati, gente pratica ed essenziale, organizzavano gli ambienti in maniera funzionale, senza orpelli, ma con un senso estetico, un gusto e un’armonia compositiva e cromatica che non erano lasciati

Scopri

Il borgo storico di Mel

Valbelluna

Piccolo centro, di nobile aspetto, è l’unico tra Belluno e Feltre ad aver avuto storicamente una consistenza urbana.

Scopri