Cultura & enogastronomia

L’uomo ha disegnato il territorio della Valbelluna scrivendo la propria storia in un grande libro fatto di aree archeologiche, musei, castelli e santuari, ma anche di sapori unici che nascono dal contatto tra la tradizione gastronomica veneta e quella ladino-dolomitica.

Scopri Palazzo Fulcis

Tremila metri quadrati di spazio espositivo; 24 stanze, distribuite su cinque piani. Sono i numeri di Palazzo Fulcis De Bertoldi, sede del museo civico di Belluno. Un caso unico in…

Scopri

Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

Borgo Valbelluna

Tutto l’anno è costellato da eventi di natura locale, quali feste patronali e di paese. Ogni piccola frazione, infatti, racchiude, come un magico scrigno, la sua peculiarità ed eccellenza. Uno

Scopri
Alla scoperta dei cimbri del Cansiglio

Alla scoperta dei cimbri del Cansiglio

Tambre

  Con i Cimbri nella magica Foresta del Cansiglio. Mittanàndar Tzimbrise lòite in ka sòondorste Balt bon Kansilien. La Foresta del Cansiglio, l’antico “Bosco da remi di San Marco” ospita

Scopri
Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Belluno

La Strada che porta in tavola le eccellenze gastronomiche bellunesi. La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi costituisce il grande itinerario gastronomico provinciale nel quale confluiscono, sotto

Scopri
Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

La Strada che porta in tavola le eccellenze gastronomiche bellunesi.

Scopri

Pezzè, Rugna, Ponte Romano – Lamon

Celati dal colle di S. Pietro si susseguono senza soluzioni di continuità nuclei abitati, prati e coltivazioni che configurano un paesaggio di assoluto pregio.

Scopri

La Via dei Mulin – Lamon

La frazione Costa, da qualsiasi punto la si osservi, è davvero fotogenica. Il percorso inizia dalla strada romana; giunti al Cristo in legno, si va a sinistra e in 30…

Scopri

Formaggio Piave

E’ uno dei più famosi formaggi locali, prende il nome dallo storico fiume Piave che scorre lungo queste valli.

Scopri

Sentiero dei cippi della Serenissima

Tambre - Sant'Anna - Malghe del Cansiglio e ritorno

Scopri