Di fronte a colori vivaci ed animazioni futuristiche non ci si può che incantare e ammaliare. Se ciò avviene nel cuore delle cittadelle più romantiche della Valbelluna, lo spettacolo è...
Palazzo Bovio-Cumano ospita un museo del ferro battuto unico al mondo. Vi sono conservati i capolavori del maestro artigiano Carlo Rizzarda (Feltre 1883 - Milano 1931), allievo di Alessandro Mazzucotelli. La Galleria comprende una collezione...
L’attuale edificio venne realizzato in stile neogotico dall’architetto feltrino Giuseppe Segusini (1801-1876) sul luogo e con alcuni elementi architettonici dell’antico palazzo comunale, detto “la Caminada”, demolito a causa dell’impossibilità – all’epoca – di un restauro...
Si trova in piazza delle Erbe: realizzato tra il 1501 e il 1531, conserva ancora le porte originali e parte degli affreschi interni. Sulla facciata il simbolo del Monte, cioè una “Pietà” in pietra di...
In posizione centrale in piazza dei Martiri, fu progettata nel 1939 da Alberto Alpago- Novello e realizzata nel 1947 in sostituzione di un basso edificio porticato preesistente e di altre costruzioni, a completamento della quinta...
Gli altopiani di Lamon e Sovramonte si trovano nel lembo estremo del Feltrino occidentale e storicamente importanti per il passaggio dell’antica strada romana la Via Claudia Augusta