Castello di Alboino

In posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina. Costruito dai Longobardi su precedenti rovine romane, il castello era un strategico presidio militare, dal quale si controllavano gli accessi alla città e al territorio circostante.

In posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina.
Costruito dai Longobardi su precedenti rovine romane, il castello era un strategico presidio militare, dal quale si controllavano gli accessi alla città e al territorio circostante.
Il complesso del castello era formato da una doppia cortina di mura e da quattro torri angolari, di cui oggi rimangono la torre dell’Orologio, ossia l’antico ingresso, affascinante per la mezzaluna sul tetto, che si aggetta sulla piazza Maggiore, e il mastio, torre comunale soprannominata “del Campanon” e visibile da tutte le contrade Feltrine.

Ospitalità