Viaggiare è la parola chiave per comprendere questo Centro Visitatori. Viaggiare autenticamente, ponendosi mille domande sulle cose che si vedono, sui luoghi che si attraversano, sugli ambienti di cui si è circondati.
Ecco perché all'ingresso del Centro c'è proprio una Macchina delle Domande, che consente di prepararsi alla visita comprendendo che la curiosità, la capacità di interrogare e interrogarsi è il motore della conoscenza, la ragione di un vero viaggio.
Si scoprirà così che si può viaggiare anche con la mente, con il pensiero, e che a partire da qualsiasi punto ci si può allargare, come le onde provocate da un sasso nello stagno, fino ad arrivare lontano, nel tempo e nello spazio. Per esempio fino a trovare i fondamenti geologici dei monti del Parco delle Dolomiti Bellunesi e incontrare la straordinaria varietà di vita che lo popola, fino a capire che il Parco è un frammento minuscolo, ma assolutamente indispensabile alla grande bellezza e ricchezza del mondo, che ogni giorno, da qualche parte, distruggiamo. Azionando alcune macchine interattive assolutamente manuali, si possono scoprire le ragioni scientifiche e i meccanismi naturali che hanno prodotto la ricchezza e la rarità floristica che caratterizza il Parco. Ma troveremo anche tante altre spiegazioni, che non parlano solo alla mente, ma anche al cuore.
Informazioni:
Sito web: www.dolomitipark.it