‘Futourist’ ITAT 2011 è un progetto finanziato da Interreg V-A Italia Austria 2014-2020 (Fondi FESR) e realizzato dalla Cciaa di Treviso-Belluno, in collaborazione con i partner transfrontalieri Comune di Asiago e Tiroler Umweltanwaltschaft.
Si tratta di un progetto che valorizza le località alpine meno note e sconosciute al turismo di massa che si prestano perfettamente a nuovi format turistici, promuovendo un tipo di turismo ‘soft’, emozionale e tematico, che va di pari passo con la cura e la conservazione dei preziosi gioielli della natura e con l’educazione ambientale.
All’interno di tre aree in provincia di Belluno (Agordino, Alpago e Valbelluna) sono stati individuati 14 itinerari di interesse naturale, culturale, paesaggistico ed enogastronomico.