Il convegno è organizzato all’interno del progetto Interreg Italia Austria, Governance,Tourism and Nature (Go.To.Nature), che ha l’obiettivo di supportarelo sviluppo territoriale basandosisul coinvolgimento degli attori locali e sull’utilizzo sostenibile delle risorse naturalie culturali nelle tre aree progetto:Valbelluna, Tarvisiano e Pongau (Austria).L’incontro permetterà di riflettere sui trend attuali delle destinazioni turistiche e sui risultati delle attività di cooperazione che hanno previsto lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di nuovi prodotti turistici, tra cui Park2Trek, Dolomiti Fly e le brochure della destinazione Valbelluna. Il progetto ha permesso inoltre di consolidare la rete d’impresa degli operatori locali.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento: https://gotonature.eventbrite.it
PROGRAMMA
09.00 Registrazione
09.30 Saluti
Paolo Perenzin - Sindaco di Feltre
Introduzione ai lavori
Alessandra Liviero - Veneto Agricoltura
Stefan Marchioro – Direzione Turismo, Regione Veneto
10.00 - 11.30 PRIMA SESSIONE: SEMINARI
Governance nel turismo: scenari, sfide e opportunità per le destinazioni turistiche nell’era digitale
Anna Scuttari - Eurac, Bolzano
Overtourism e sostenibilità, le due facce del turismo in Italia
Lorenzo Salvia - Corriere della Sera
11.30 - 12.45 SECONDA SESSIONE: BUONE PRATICHE
Vacanza attiva in Valbelluna: presentazione dei nuovi prodotti turistici
Giuliano Vantaggi - DMO Dolomiti
Organizzazione di eventi sostenibili nel Tarvisiano: il No borders music festival
Claudia Giotti - Consorzio Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea
e di Passo Pramollo
Turismo enogastronomico in Austria: il progetto “Pongauer Game”
Stephan Maurer - Istituto Salisburgese per urbanistica e abitare
12.45 - 13.00 Discussione con il pubblico
13.00 Saluti finali
Alberto Negro - Commissario di Veneto Agricoltura
Buffet a cura della Scuola Professionale ENAIP Veneto di Feltre