Feltre celebra l'opera e la figura di Egon Schiele, artista geniale e scomodo, nel centenario della sua morte, con una rassegna culturale eterogenea dove si uniscono musica, danza, cinema, recitazione e arte di strada.
In programma ci sono 5 eventi:
Domenica 2 settembre, al teatro de la Sena, con Luca Scarlini, impegnato in un reading accompagnato dal pianoforte.
Domenica 9 settembre, duplice appuntamento: nel pomeriggio alla Galleria Rizzarda sarà protagonista il collettivo di “danz’autori” Dance Makers, mentre alla sera, al teatro de la Sena, è in programma la proiezione del film drammatico di Dieter Berner “Tod und Madchen” (la morte e la fanciulla).
Domenica 16 settembre, di nuovo al Teatro de la Sena con la ricostruzione dell’incontro tra Egon Schiele e James Joyce nello spettacolo “Egon & Jim” di Renzo Crivelli per l’interpretazione di un quartetto eterogeneo e ben assortito.
Sabato 22 settembre, nel pomeriggio la chiusura con protagonisti alcuni luoghi di Feltre aperti per l’occasione (le prigioni del Palazzo Pretorio, il cortile del Museo Civico e la Galleria Rizzarda) dove il gruppo teatrale “Farine Fossili” proporrà la lettura animata di alcuni brani tratti dal volume “Egon Schiele. Diario dal Carcere”.
Per ulteriori informazioni vedere la Locandina ed al sito internet www.visitfeltre.info alla sezione eventi